Scopri tutte
le convenzioni attivate
e le scontistiche
riservate per te

Le promozioni sono valide per l’acquisto in biglietteria presso i musei rivenditori e non sono valide per l’acquisto online.

Soci Unicoop Firenze

Ai Soci di UniCoop Firenze è riservata un’offerta speciale per l’acquisto della FMS Card al prezzo di 8 euro anziché 10. I soci Coop potranno acquistare la FMS Card fisicamente in uno dei musei rivenditori, esibendo alla biglietteria la propria tessera Coop; ogni socio può acquistare un massimo di due card individuali alla volta. La promozione non è valida per l’acquisto online.

CAI Siena

Fondazione Musei Senesi e CAI Siena si uniscono per un’offerta combinata: presso la sede del CAI Siena e in occasione delle passeggiate organizzate nei musei, infatti, è possibile diventare soci CAI e acquistare insieme la FMS Card, il biglietto unico dei musei senesi, al costo complessivo di 50 euro totali anziché 57 (acquistando quindi la FMS card al prezzo scontato di 8 euro).

Cantiere Internazionale d’Arte

Partecipando agli spettacoli in programma durante l’estate per il Cantiere internazionale dell’Arte di Montepulciano, sarà possibile acquistare la FMS Card al prezzo di 8 euro anziché 10, presentando il biglietto dell’evento presso la biglietteria dei musei rivenditori, tra cui anche il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano. Sarà applicato lo sconto del 10% su tutti gli spettacoli del festival ai possessori di FMS Card.

Radicondoli Festival

Anche durante l’estate 2023, partecipando al Radicondoli Festival, sarà possibile acquistare la FMS Card, il biglietto unico dei musei senesi, al prezzo di 8 euro anziché 10, presentando il biglietto dell’evento presso la biglietteria del Museo Le Energie del Territorio a Radicondoli o altri musei rivenditori. Sarà applicato lo sconto del 10% su tutti gli spettacoli del festival ai possessori di FMS Card.

Teatro Povero di Monticchiello

Partecipando ad uno degli spettacoli dell’autodramma del Teatro Povero di Monticchiello, i possessori di FMS Card riceveranno in regalo il programma dello spettacolo e uno sconto del 10% alla Taverna del Bronzone, tappa fissa prima o dopo lo spettacolo.

Abbadia San Salvatore

Abbazia di San Salvatore, Museo e Cripta: biglietto ridotto (3 € anziché 4 €)

Cortona

MAEC Museo dell’Accademia Etrusca e della Città di Cortona: biglietto ridotto Museo 7 € (anziché 10 €); biglietto ridotto cumulativo Museo+Parco 8 € (anziché 13 €)

Massa Marittima

Musei di Massa Marittima: biglietto ridotto ai singoli musei (Museo della Miniera 4 € anziché 6 €- Museo di San Pietro all’Orto 4 € anziché 5 €- Museo Archeologico 3€ anziché 5€- Torre del Candeliere 3 € anziché 4 €) – cumulativo ridotto a tutti i musei 12 € – tariffe ridotte sulle visite guidate e i laboratori didattici)

Grosseto

Museo Collezione Gianfranco Luzzetti e Museo di storia Naturale della Maremma (Fondazione Grosseto Cultura): biglietto ridotto 3 € anziché 5 €;
MAAM Museo di Arte e Archeologia della Maremma (Comune di Grosseto): biglietto ridotto 2 € anziché 5 €

Staggia (Poggibonsi)

La Rocca con le sue installazioni d’arte contemporanea: biglietto ridotto 6 € anziché 7 €

Volterra

Museo Etrusco Guarnacci (di prossima apertura);
Pinacoteca e Museo Civico6 € anziché 8 €;
Palazzo dei Priori4 € anziché 6 €;
Teatro Romano: 3 € anziché 5 €;
Acropoli Etrusca: 3 € anziché 5 €;
Cumulativo ridotto “Volterra Card”10 € anziché 13 €

© 2022 Copyright - CARD Musei senesi